Gruppo di Lettura sui libri di Lalla Romano : La penombra che abbiamo attraversato
07/05/2016
Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Lalla Romano, Via Brera, 28 - Milano

Sabato 7 maggio 2016 ore 11
Gruppo di Lettura sui libri di Lalla Romano
La penombra che abbiamo attraversato
A Cura di Gabriella D’Ina
Letture di Clara Monesi
Coordina Antonio Ria
«La penombra è con, Maria e Inseparabile, fra i miei libri più cari: sono i libri dell’infanzia. Formano quasi una trilogia», così Lalla Romano nella Prefazione all’edizione Einaudi Tascabile del 1994. La penombra che abbiamo attraversato, pubblicato nel 1964, è dunque tra le opere più amate dell’autrice. Ed è fondamentale per avvicinare il lettore al concetto di memoria come metodo nella poetica di Lalla Romano.
Tra i critici si distinse, per intelligenza e originalità, la scrittrice Anna Banti che dedicò all’opera un importante saggio su “Paragone” nell’ottobre 1964, in cui tra l’altro scrisse:
«Onestamente la Romano ha reso a Proust, fin dal titolo […], l’omaggio che sentiva di dovergli: ma, per la verità, la sua “penombra” non assomiglia affatto a quella di Marcel; e non è per niente penombra, ma luce diffusa e scolorata, come quella dei sogni».
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti Info 348.5601217