Poeti in Sala Lalla Romano: Marco Munaro
20/02/2016
Biblioteca Nazionale Braidense, Sala Lalla Romano, Via Brera, 28 - Milano

Sabato 20 febbraio 2016 ore 11
Poeti in Sala Lalla Romano
Marco Munaro
A cura di Anna De Simone
Coordina Antonio Ria
Nato a Castelmassa (Rovigo) nel 1960, Marco Munaro vive a Rovigo, dove insegna materie letterarie. Ha pubblicato diverse raccolte di poesie, tra cui Ionio e altri mari (2003) e Nel corpo vivo dell’aria (2009). Munaro svolge anche un’importante attività editoriale all’interno dell’associazione per la poesia “Il Ponte del Sale”. Ha curato – fra l’altro – il volume collettaneo Da Rimbaud a Rimbaud (2004), l’opera in versi dell’editore Bino Rebellato, In nessun posto e da per tutto. Poesie 1929-2004 (2005) e La bella scola. La Commedia di Dante letta dai poeti e illustrata, tuttora in corso.
L’incontro si concentrerà soprattutto sull’ultima raccolta di poesie di Munaro, Berenice (Il Ponte del Sale Edizioni), presentata da Anna De Simone. Munaro ripropone il mito di Berenice in modo originale, con agganci sia ai classici (Callimaco, Catullo), sia ai moderni e con aperture inattese sulle viuzze della vecchia Praga (la Praga magica di Angelo M. Ripellino) e persino su Matera, le cui scale «scavano, scavano, forse/ portano a Dio in groppa a un asino…». La salita è durissima, ma non si deve rinunciare alla speranza/certezza che alla fine della salita «sui tetti crescono asfodeli».
Ingresso libero fino a esaurimento posti Info: 348.5601217