Notizie & eventi

Risultato della ricerca

Ad Urbino una mostra a cura di Vittorio Sgarbi e Antonio Ria : "Immagini dalla penombra. Lalla Romano, avvolgimenti di poesia e pittura".

27/06/2018

"Immagini dalla penombra.
Lalla Romano, avvolgimenti di poesia e pittura".
a cura di Vittorio Sgarbi e Antonio Ria

Casa della Poesia in via Valerio 1, Urbino
dal 27 giugno al 30 settembre 2018;

inaugurazione il 27 giugno alle ore 15.30

orario di apertura:
tutti i giorni 10.30-12.30 e 15.30-19.00
martedì chiuso

Benedetta Centovalli presenta il libro di Grazia Cherchi "Basta poco per sentirsi soli"

19/05/2018

Sabato 19 maggio ore 11

Benedetta Centovalli
presenta il libro di Grazia Cherchi

"Basta poco per sentirsi soli"
(Papero Editore)

Introduce Gabriella D’Ina
Interviene Giulia Tettamanti
Coordina Antonio Ria

Visita guidata alla Casa Lalla Romano (19.5.2018 ore 16)

19/05/2018



Sabato 19 maggio avrà luogo la visita guidata alla Casa Lalla Romano

Raduno alle ore 16 intorno al Giardino Lalla Romano,Via Brera 17, Milano

Il filosofo Salvatore Natoli presenta il suo libro " L’animo degli offesi e il contagio del male"

12/05/2018

Sabato 12 maggio ore 11
Il filosofo Salvatore Natoli presenta il suo libro
"L’animo degli offesi e il contagio del male"
(Il Saggiatore, 2018)

Introduce Antonio Ria

Editori in Sala Lalla Romano: Nicola Crocetti, fondatore ed editore della rivista "Poesia". (21.4.18 ore 11)

21/04/2018

Sabato 21 aprile ore 11
Editori in Sala Lalla Romano:

Nicola Crocetti
fondatore ed editore della rivista "Poesia"

Introduce Gabriella D’Ina
Coordina Antonio Ria

Ingresso libero fino a esaurimento posti
Non si entra in Sala a incontro iniziato
Per informazioni: antonioria@libero.it — cell. 348.5601217


Visita guidata alla «Casa Lalla Romano» (21.4.18 ore 16)

21/04/2018

SABATO 21 APRILE 2016 ORE 16

Visita guidata alla
«Casa Lalla Romano»

Anna Maria Ortese. "Possibilmente il più innocente. Lettere a Franz Haas ", a cura di Francesco Rognoni

14/04/2018

Sabato 14 aprile 2018 ore 11

Anna Maria Ortese
"Possibilmente il più innocente. Lettere a Franz Haas".(Sedizioni)
a cura di Francesco Rognoni

Con Francesco Rognoni
Introduce Gabriella D’Ina
Coordina Antonio Ria

Ingresso libero fino a esaurimento posti
Non si entra in Sala a incontro iniziato
Per informazioni: antonioria@libero.it — cell. 348.5601217


Dona il 5x1000 al Centro Studi Lalla Romano - Fondazione Onlus

05/04/2018

DONA IL 5 X 1000 AL CENTRO STUDI LALLA ROMANO

CODICE FISCALE 97746190152

Il Centro Studi non ha alcun supporto economico da nessun ente: per questo ci rivolgiamo ai lettori e “amici” di Lalla Romano per comunicare loro che, a partire da quest’anno, il Centro Studi può ricevere il 5 x 1000 — Codice fiscale 9774619052. E’ sufficiente un gesto per sostenerlo: destinare il cinque per mille dell’Irpef al Centro Studi Lalla Romano — Fondazione Onlus con la dichiarazione dei redditi 2017 sulla certificazione unica 2018.
Va indicato nell’apposito spazio per il sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative il codice fiscale del Centro Studi Lalla Romano — Fondazione Onlus 97746190152.

Paola Capriolo e il suo nuovo libro "Avventure di un gatto viaggiatore. Dai Grigioni alla Grecia (e ritorno)". (prenotazione obbligatoria - Sala Lalla Romano ore 11)

24/03/2018

Sabato 24 ore 11

Paola Capriolo
e il suo nuovo libro
"Avventure di un gatto viaggiatore. Dai Grigioni alla Grecia (e ritorno)".

(prenotazione obbligatoria - Sala Lalla Romano ore 11)

Visita guidata alla «Casa Lalla Romano» ( Via Brera 17 - ore 16)

24/03/2018

Sabato 24 marzo 2018 — ore 16

Visita guidata alla
«Casa Lalla Romano»

Raduno alle ore 16 intorno al Giardino Lalla Romano,Via Brera 17, Milano

Ingresso libero — Per informazioni: 348.5601217 — antonioria@libero.it

RAI 5: "L'altro'900. Lalla Romano". In onda lunedì 19 marzo alle 21.15

19/03/2018

RAI 5

L’ALTRO ‘900

Lalla Romano

In onda lunedì 19 marzo alle 21.15

Letture di Daria Deflorian. Intervengono Giulio Ferroni, storico e critico della letteratura; Antonio Ria, curatore delle opere di Lalla Romano; Paolo Di Paolo, scrittore

Lalla Romano è la scrittrice protagonista del secondo appuntamento con “L’altro ‘900”, il nuovo programma di Rai Cultura in onda in prima visione lunedì 19 marzo alle 21.15 su Rai5.

Secondo incontro del ciclo dedicato all’autobiografia: Scrivere di sé

17/03/2018

Sabato 17 marzo ore 11

SCRIVERE DI SÉ

Secondo incontro del ciclo dedicato all’autobiografia
Testimonianze di
Bettina Cristiani, Angela Lanzi, Grazia Cucciniello
A cura di Gabriella D’Ina

Scrittori in Sala Lalla Romano: Paolo Di Paolo presenta il suo nuovo libro "Vite che sono la tua"

10/03/2018

Sabato 10 marzo ore 11
Scrittori in Sala Lalla Romano
Paolo Di Paolo
presenta il suo nuovo libro
"Vite che sono la tua" (Laterza)
Incontro a cura di Antonio Ria

MuseoCity in Casa Lalla Romano. 3 e 4 Marzo 2017

03/03/2018

MuseoCity 3 e 4 Marzo 2017
Casa Lalla Romano
Via Brera, 17 — Milano



Visita guidata alla «Casa Lalla Romano» - Sabato 24 febbraio 2018 — ore 16

24/02/2018

Sabato 24 febbraio 2018 — ore 16
Visita guidata alla «Casa Lalla Romano»

Raduno alle ore 16 intorno al Giardino Lalla Romano,Via Brera 17, Milano
Ingresso libero — Per informazioni: 348.5601217 — antonioria@libero.it