Cataloghi opere pittoriche, II (Monografie)

Edizioni

  • Lalla Romano. Paesaggi piemontesi. Dipinti e disegni editi ed inediti, a cura di A. Ria, Giampiero Biasutti, Torino 2001.
  • Lalla Romano. Ritratti, figure e nudi. 1921-1960, a cura di A. Ria, Repetto & Massucco, Acqui Terme, 2001, Milano 2002.
  • Lalla Romano. Nature morte e fiori. 1928-1999, a cura di A. Ria, Compagnia del Disegno, Milano 2002.

Presentazione

Sono tre cataloghi ragionati di tutta l’opera pittorica di Lalla Romano divisa per generi – Ritratti, Paesaggi, Nature morte – e relativi a tre mostre monografiche svoltesi a Torino, Acqui Terme e Milano dopo la morte dell’autrice. Tutti contengono saggi critici, la riproduzione delle opere, Nota biografica e Bibliografia critica sulla pittura. Fra gli autori di testi critici si segnalano: Nico Orengo, Ernesto Ferrero, Giovanni Tesio, Marco Vallora, Gianfranco Ravasi e Monica Naldi. Le opere sono corredate da commenti dell’autrice, schede analitiche e relativa bibliografia.

 

Bibliografia

Lalla Romano. Paesaggi piemontesi. Dipinti e disegni editi ed inediti, a cura di A. Ria, Giampiero Biasutti, 2001:

  • A. Ria, Introduzione a Id. (a cura di), Lalla Romano. Paesaggi piemontesi. Dipinti e disegni editi e inediti,           Giampiero Biasutti, Torino 2001, pp. XI-XVI.
  • N. Orengo, Una pittura fedele, ivi, p. 5.
  • E. Ferrero, «Il paesaggio come protagonista», ivi, pp. 9-10.
  • G. Tesio, I Tetti di Lalla dalla «Penombra» all’«Ombra», ivi, pp. 11-14.
  • M. Vallora, Il paesaggio “murato” di Lalla Romano, ivi, pp. 15-19.
  • M. Sciaccaluga, Lalla Romano. Stati d’animo e paesaggi, «Arte», n. 338, ottobre 2001, p. 48.

Lalla Romano. Ritratti, figure e nudi. 1921-1960, a cura di A. Ria, Repetto & Massucco, 2001 e 2002: 

  • A. Ria, Introduzione a Id. (a cura di), Lalla Romano. Ritratti, figure e nudi. 1921-1960, Repetto & Massucco, Acqui Terme 2001, Milano 2002, pp. VII-XII.
  • G. Ravasi, Per Lalla Romano: una testimonianza, ivi, pp. 3-4, e in «Corriere della Sera», 27 ottobre 2002.
  • M. Vallora, Quell’“aria” di pittura, ivi, pp. 5-17.

Lalla Romano. Nature morte e fiori. 1928-1999, a cura di A. Ria, Compagnia del Disegno, 2002:

  • A. Ria, Introduzione a Id. (a cura di), Lalla Romano. Nature morte e fiori. 1928-1999, Compagnia del Disegno, Milano, 2002, pp. XI-XIX.
  • E. Ferrero, La “menzogna” dell’arte, strumento di verità, ivi, pp. 5-6.
  • M. Vallora, Quella “lontananza” così presente, ivi, pp. 9-19.
  • M. Naldi, Oggetti nella magia di un racconto, ivi, pp. 21-23.