Bibliografia sulle opere in prosa
Le metamorfosi
Edizione Einaudi («I Gettoni»), 1951:
- F. Antonicelli, Tre scrittori nuovi, «La Stampa», 18 maggio 1951.
- L. Gigli, Opere prime, «La Gazzetta del Popolo», 5 giugno 1951.
- E. Battistini, «Il Popolo di Roma», 9 giugno 1951.
- V. Sereni, Sogni che parlano da sé, «Milano Sera», 11-12 giugno1951; poi come Prefazione a Le metamorfosi, Oscar Mondadori, Milano 1986, pp. VII-IX.
- C. Bo, «La Fiera Letteraria», 15 luglio 1951.
- [A.] Cam[erino], Cinquanta e più «sogni» di una poetessa piemontese, «Il Gazzettino», 17 agosto 1951.
- A. Sartori, «La Rassegna», XX (1951), n. 11-12, p. 23.
- G. Gramigna, Primi passi da Einaudi, «Settimo Giorno», 14 giugno 1951.
- G. M. Checchi, «Il Ponte», VIII (1952), n. 2, pp. 234-35.
- A. Gobetti, Libri di donne, «L’Unità», 8 marzo 1952.
- N. Carmeni, «L’Adige», 15 gennaio 1953.
- A. Borlenghi, «Libera Stampa» [Lugano], 18 maggio 1954.
- P. Maranzano, «Il Subalpino», 6 settembre 1955.
Edizione Einaudi («I coralli»), 1967:
- A. Guiducci, Sogni e metamorfosi, «Avanti!», 29 giugno 1967.
- A. Sala, «Corriere d’Informazione», 6 luglio 1967.
- G. Calcagno, «Stampa Sera», 22 luglio 1967.
- G. N[ascimbeni], «Corriere della Sera», 30 luglio 1967.
- C. Mosca, Le metamorfosi. Ritorna un celebre libro di Lalla Romano: come vivere con i propri sogni, «Roma-Napoli», 3 agosto 1967.
- C. M[ariotti], Carattere magico, «Il Giornale di Sicilia», 4 agosto 1967.
- P. Milano, «L’Espresso», 6 agosto 1967.
- G. Gramigna, I sogni di Lalla Romano diventano romanzo, «Amica», 15 agosto 1967.
- M. Rago, Un libro sperimentale: «Le metamorfosi» di Lalla Romano, «L’Unità», 30 agosto 1967.
- G. Vergani, «Giovani», 7 settembre 1967.
- A. Grosso, I sogni metafisici di Lalla Romano, «Il nostro tempo», 10 settembre 1967.
- D. Porzio, «Panorama», 14 settembre 1967.
- A. C[agliari], Sogni, «Cooperazione» [Basilea], 23 settembre 1967.
- G. De Turris, «L’Italia che scrive», L (1967), n. 10-11, p. 182.
- A. M. del Sole Catalucci, «Paragone», XIX (1968), n. 216-36, pp. 160-61.
Edizione Einaudi («Supercoralli»), 1983:
- G. Tesio, E Vittorini scoprì le noccioline di Lalla Romano, «La Stampa / Tuttolibri», 19 marzo 1983.
- E. Siciliano, Così sognare è raccontare, «Corriere della Sera», 14 aprile 1983.
- F. Panzeri, «Il Sabato», 16 aprile 1983.
- G. Bernardi, Lalla e le metamorfosi, «Il Giornale», 17 aprile 1983.
- R. Francesconi, Il sogno è sogno. Scrittura, non è, «Il Piccolo», 23 aprile 1983.
- C. M[arabini], «Il Resto del Carlino», 28 aprile 1983.
- F. Colli, «Noi Donne», XXXVIII (1983), n. 5, p. 3.
- G. Tesio, «Nuova Società», 14 maggio 1983.
- C. Toscani, «Avvenire», 28 maggio 1983.
- R. Crovi, Identikit di 5 vite attraverso il sogno, «Il Giorno», 29 maggio 1983.
- W. Mauro, Con la forza del sogno, «Il Tempo», 17 giugno 1983 (poi, col titolo Le sorprendenti invenzioni dei sogni, «Messaggero Veneto», 22 giugno 1983).
- S. Giovanardi, Cinque personaggi in cerca di sogni, «La Repubblica», 19-20 giugno 1983.
- F. Panzeri, Lalla Romano con un piede tra i sogni, «Il Sabato», VI (1983), n. 27, p. 27.
- G. Dorfles, «Corriere della Sera», 27 luglio 1983.
- P. Pittalis, Metamorfosi di un sogno, «La Nuova Sardegna», 21settembre 1983.
- A. Mazza, «Letture», XXXVIII (1983), n. 401, pp. 820-21.
Edizione Mondadori («I Meridiani»), Opere, vol. I, 1991:
- C. Segre, Introduzione a L. Romano, Opere, a cura di C. Segre, Mondadori («I Meridiani»), Milano1991, vol. I, pp. XVIII-XXI.
- R. Bertacchini, Nella penombra e il sogno è vita, «Messaggero del lunedì», 27 maggio 1991.
- M. R. Cutrufelli, La spietatezza di una scrittrice moderna, «L’Indice», VIII (1991), n. 6, p. 6.
- F. Sanvitale, «Le metamorfosi» e «Maria»: gli inizi, in A. Ria (a cura di), Intorno a Lalla Romano. Saggi critici e testimonianze, Mondadori, Milano 1996, pp. 249-61.
- M. Onofri, Lalla Romano: Opere, «Nuovi Argomenti», serie III (1991), n. 40, pp. 121-24 (poi, col titolo Appunti per un ritratto di Lalla Romano, in Id., Il sospetto della realtà. Saggi e paesaggi italiani novecenteschi, Avagliano, Cava de’ Tirreni 2004, pp. 177-82).
Edizione Einaudi Tascabili, 2005:
- A. Cortellessa, Postfazione a L. Romano, Le metamorfosi, a cura di Antonio Ria, Einaudi Tascabili, Torino 2005, pp. 211-225.
- R. Mussapi, Le metamorfosi: la dettatura del sogno, in G. Nuvoli e A. Ria (a cura di), La verità della memoria. Omaggio a Lalla Romano (1906-2001), «Il Giannone», IX (2011), n. 18, pp. 236-8.