Biblioteca e laboratorio Spazio Lalla Romano — Demonte

All’interno dello Spazio Lalla Romano, nell’ala detta “Carlo Albatro”, si prevede di dedicare un luogo adeguato alla Biblioteca (che prenderà il nome della scrittrice) e a un laboratorio didattico. Così il direttore del Centro Giovanni Tesio ne traccia le motivazioni:

 

Il perché della Biblioteca e del Laboratorio didattico. 

«Perché non si può impostare un’attività che voglia promuovere la conoscenza e la coscienza dell’opera di Lalla Romano attraverso lo specifico della geografia (lei diceva che le affinità naturali sono reali e che la geografia è più vera della storia) senza avere cura di coinvolgere le scuole e gli insegnanti. A cominciare dalle scuole elementari di Demonte, per allargare il campo alle scuole della valle Stura, del Cuneese e oltre (il che significa  anche alle scuole del versante francese). Va sottolineato che sarà la Biblioteca Civica di Demonte a prendere il nome di Lalla Romano e a trasferirsi –  adeguatamente potenziata –  in Palazzo Borelli (sede dello Spazio Lalla Romano), diventando un fondamentale strumento di lavoro e un essenziale luogo di promozione e di scambio culturale».